Da oltre venticinque anni ci occupiamo della traduzione di qualsiasi tipo di documentazione relativa alla domanda di brevetto e alla tutela della proprietà industriale: fascicolo del brevetto, memoria descrittiva e set di rivendicazioni, relazioni e contenziosi brevettuali, Expert Opinion, ricerche di anteriorità, convalide di brevetti europei, cessioni di diritti, contratti di licenza e di coesistenza
Con lo stesso perfezionismo che ci caratterizza nelle traduzioni tecniche come nelle traduzioni scientifiche, negli anni abbiamo maturato una solida esperienza per le traduzioni in materia brevettuale, diventando in breve il punto di riferimento di patent attorneys e studi legali che si occupano di consulenza brevettuale e diritto industriale. Siamo in grado di tradurre brevetti in più di 150 combinazioni linguistiche
I nostri servizi linguistici per la proprietà intellettuale riguardano consulenti e uffici legali di tutti i settori industriali attivi nella R&S e nell’innovazione di prodotto, e in special modo: • Aeronautica • Automotive • Biotech • Chimica industriale • Elettronica • Farmaceutica • Informatica • Meccanica • Medico • Semiconduttori • Telecomunicazioni
Sotto l’aspetto dell’anteriorità, delle procedure di deposito e delle opposizioni, una traduzione brevettuale rapida ma accurata, fedele, coerente con il testo originale e conforme agli standard richiesti da enti governativi e uffici brevetti, contribuisce a proteggere il brevetto da contraffazioni e a difenderlo da furti di proprietà e contenziosi
La sinergia tra competenze linguistiche e commistione di competenze tecniche, legali e burocratiche, facilita la redazione di traduzioni dei fascicoli brevettuali necessariamente letterali, source oriented, e il conseguente uso di terminologie esatte aggiornabili in appositi glossari digitali personalizzati, su piattaforma condivisa, utilizzabile anche in seguito per mantenere la coerenza e la fedeltà dei testi
Traduttori brevettuali e revisori sono supportati da memorie di traduzione e sistemi di traduzione assistita (CAT tool), indispensabili per garantire la coerenza all’interno di uno stesso documento, nei progetti a lungo termine e negli aggiornamenti di testi su prodotti già esistenti o nuove release. Così si preserva una perfetta omogeneità linguistica nello stile come nell’uso dei vocaboli
Sono modulati su esigenze differenti in base a tipo di documento, finalità e budget, i tre piani tariffari messi a punto da Mercury Translations per le traduzioni professionali relative ai diversi campi del settore brevettuale.
Se ad esempio una divisione Ricerca & Sviluppo che sviluppa un nuovo prodotto ha necessità di tradurre della documentazione esclusivamente a scopo informativo in una lingua conosciuta come l’inglese, riterrà sufficiente un controllo qualità di tipo standard.
D’altro canto, in caso di una controversia brevettuale, un avvocato brevettuale dovrà poter contare sul massimo livello di precisione linguistica, attraverso un controllo qualità particolarmente accurato, livello offerto dal ns. tariffario Premium.
Via Aldo Moro, 37
25124 Brescia
Tel: +39 (030) 245 2638
P. IVA IT 03415440175
Via Bordighera, 6,
20142 Milano
Tel: +39 (02) 82 95 71 12
© Mercury Translations. Tutti i diritti riservati.