Numerosi brevetti vengono pubblicati in tutto il mondo in una lingua straniera diversa dall’inglese.
Per questo è spesso necessario disporre di una traduzione dei documenti per valutare la fattibilità di un eventuale brevetto.
Si tratta di documenti che hanno solamente scopo informativo e non necessitano quindi dello stesso livello di qualità di un brevetto da depositare.
Va segnalato che il servizio di traduzione viene eseguito da un traduttore professionista e non da sistemi di traduzione automatica.
La traduzione brevettuale richiede una grande accuratezza e un’esatta conoscenza dei termini tecnici chiave.
Qualsiasi imprecisione può compromettere la validità e mettere a rischio i vostri diritti di proprietà intellettuale.
Un alto livello di precisione è fondamentale quando si traducono domande di brevetto in altre lingue.
Tale precisione può essere ottenuta solo attraverso procedure di controllo qualità che prevedano l’impiego di traduttori altamente qualificati e un’accurata revisione eseguita da un linguista esperto del settore.
Nell’ambito delle controversie brevettuali, data la complessità dell’argomento spesso vengono nominati periti esperti che redigono memorie tecniche, atte a valutare la validità di un brevetto.
Tali memorie spesso devono essere presentate in tribunali esteri e la qualità della traduzione non può lasciare adito ad ambiguità ed errate interpretazioni che potrebbero esporre l’azienda a violazioni brevettuali e a subire conseguenti azioni di risarcimento danni.
Mercury possiede una lunga esperienza nella traduzione delle memorie tecniche difensive e dispone dei migliori traduttori e revisori specializzati.
L’importanza di un documento dipende dal suo utilizzo.
Per esempio, una divisione Ricerca & Sviluppo che sviluppa un nuovo prodotto avrà necessità di consultare gli archivi delle pubblicazioni e dei documenti di ricerca in lingua straniera, ed eventualmente di farli tradurre in una lingua conosciuta (solitamente la lingua inglese).
Poiché questi documenti vengono usati solo per scopi informativi, sarà sufficiente un controllo qualità di tipo standard.
D’altro canto, un ufficio legale che abbia necessità di tradurre un contratto aziendale, con concetti e termini giuridici altamente specifici, dovrà poter contare su una traduzione realizzata con il massimo livello di precisione che richiede un controllo qualità molto accurato.
Per questi e altri scenari, Mercury offre 3 diversi piani tariffari, per soddisfare le esigenze associate a ciascun tipo di documento e del budget a disposizione.
Via Aldo Moro, 37
25124 Brescia
Tel: +39 (030) 245 2638
P. IVA IT 03415440175
Via Bordighera, 6,
20142 Milano
Tel: +39 (02) 82 95 71 12
© Mercury Translations 2022. Tutti i diritti riservati.